Lilli Coiana, FederCusi e un ricordo sempre più vivo

Nel decennale dalla scomparsa del presidente “storico” dello sport italiano universitario, la cerimonia con l’intitolazione della sala riunioni nella sede di via Brofferio e le testimonianze degli amici al “Giulio Onesti”, all’Acqua acetosa. La commozione di Antonio Dima, Giovanni Malagò, Franco Chimenti e Mario Pescante Oggi, giovedì 29 febbraio, la Federazione Italiana dello Sport Universitario ha commemorato Leonardo Coiana, storico presidente del Cusi scomparso a Cagliari nel 2014. La giornata, curata dal numero uno di FederCusi, Antonio Dima, si è sviluppata in due tempi. La prima, nella storica sede di…

Read More

Presentata ToTag 2025!

La mascotte delle Universiadi Invernali di Torino 2025 fa il suo debutto sul ghiaccio all’evento “Lights on U”. Inno a sostenibilità, digitalizzazione e pace. Sabato 24 Febbraio è stata presentata al pubblico ToTag la mascotte dei Giochi assegnati dalla FISU alla FederCUSI, nata dalla volontà del comitato organizzatore di creare una connessione universale che vada al di là delle distinzioni fra vita reale e digitale, fra online e offline. Il nome TO Tag unisce il mondo reale e quello digitale. L’espressione Tag richiama sia il gioco iconico del “prendimi”, un…

Read More

L’Italia Universitaria pronta a brillare ai FISU World University Championship di Cross Country a Muscat

Sono dieci gli studenti atleti convocati da FederCUSI e FIDAL a comporre la delegazione azzurra guidata da Francesco Uguagliati. La delegazione italiana è pronta per solcare i terreni di Muscat, in Oman, per partecipare ai FISU World University Championship di Cross Country, che si terranno questo fine settimana. Con entusiasmo, 10 studenti-atleti provenienti da 9 università si preparano a rappresentare l’Italia Universitaria, con una squadra equamente divisa tra donne e uomini. I ragazzi e le ragazze in gara: Enrico Vecchi (Università di Brescia – Scienze del Movimento per la Salute…

Read More

In Polonia il primo “Viaggio nella Memoria” dello sport italiano

FederCUSI presente nella delegazione azzurra in visita ai campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau nell’esperienza organizzata dal Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi. La scorsa settimana si è svolto il “Viaggio nella Memoria” al quale hanno partecipato novantotto, tra atleti olimpici e paralimpici, dirigenti e tecnici rappresentanti tutto il movimento sportivo italiano. Un viaggio in Polonia realizzato in occasione della ricorrenza dedicata alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto, per visitare i luoghi del massacro di Auschwitz-Birkenau organizzato per la prima volta nella storia dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea…

Read More

Ricordando Lilli

A 10 anni dalla sua scomparsa, l’appuntamento al Centro di Preparazione Olimpica per ricordare Leonardo Coiana, Presidente del CUSI dal 1995 al 2014. Sarà giovedì 29 febbraio il giorno dedicato a Leonardo “Lilli” Coiana, lo storico Presidente del CUSI, grande dirigente e uomo di sport. Una mattinata per ricordare, con racconti ed aneddoti il suo carisma, il suo spessore istituzionale ed umano ed il suo indimenticabile impatto nello sviluppo e nella promozione dello sport universitario. Oltre alla famiglia Coiana saranno presenti il Presidente del CONI Giovanni Malagò che di Coiana…

Read More

Comunicato del Consiglio Federale del 30 gennaio 2024

Il Consiglio Federale di FederCUSI si è riunito ieri (martedì 30.01) pomeriggio, in videoconferenza. Di seguito i principali punti discussi all’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale riunione del 28 novembre 2023: approvato all’unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente: in apertura dei lavori, il Presidente Dima ha informato il Consiglio in merito all’evento “Ricordando Lilli” che si terrà il 29 febbraio: un’occasione per ricordare l’indimenticato presidente del CUSI nel decennale della sua morte. Il Presidente ha ringraziato per il suo operato il dott. Sanginario, Commissario Straordinario del CUS Potenza, che con l’elezione…

Read More

Bardonecchia incorona i Campioni Universitari Italiani dello Sci e dà appuntamento alle Universiadi di Torino 2025

Nello slalom gigante oro per Alessio Gottardi del CUS Ferrara e Martina Banchi del CUS Torino, nello slalom speciale trionfano Davide Damanti del CUS Genova e Martina Marangon del CUS Milano. Si è conclusa l’edizione 2024 dei Campionati Nazionali Universitari invernali, la manifestazione, inserita nel calendario ufficiale della F.I.S. (International Ski Federation), è stata indetta da FederCUSI ed organizzata con la collaborazione del CUS Torino dal 15 al 17 gennaio scorsi, grazie al supporto dell’Università di Torino e del Politecnico di Torino, del comprensorio di Bardonecchia e con il patrocinio…

Read More

Campionati Nazionali Universitari Invernali Bardonecchia 2024

Dopo l’ultima edizione nel 2016 i CNU della neve tornano in Piemonte. Gare di Sci Alpino per eleggere i nuovi campioni universitari italiani anche in vista delle Universiadi Invernali di Torino 2025. FederCUSI pronta per la 63esima edizione dei CNU Invernali in programma dal 15 al 17 Gennaio 2024 a Bardonecchia (TO). Questo evento, organizzato dal Centro Universitario Sportivo di Torino, rappresenta il primo appuntamento dell’anno per il movimento sportivo nazionale universitario con le gare di sci alpino valide per il titolo di campione nazionale universitario e rappresenta una importante…

Read More

FederCUSI per Caivano

Variegato materiale sportivo donato alla comunità di Caivano. Il Presidente Dima al fianco del Ministro Bernini per una simbolica consegna ai ragazzi delle scuole superiori. All’apertura del Festival dell’arte e della scienza del Ministero dell’Università che testimonia l’impegno del Governo per la città di Caivano si parla anche di sport. E succede grazie alla Federazione Italiana dello Sport Universitario che con una donazione di magliette, cappellini, borsoni sportivi, scarpe, palloni, frisbee, e corde per saltare ha voluto contribuire al progetto di riqualificazione della città, attraverso lo sport. Una consegna simbolica…

Read More