A Rimini centinaia di partecipanti per l’evento nazionale conclusivo Sarà un weekend di festa e di sport, all’insegna dell’inclusività e del divertimento, ma anche di confronto e dibattito, di rendicontazione e disseminazione. Da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022 il Centro Universitario Sportivo Italiano raduna le delegazioni dei venticinque CUS che hanno animato “SPONC! – Sport non Convenzionale per Tutti”: il progetto di inclusività promosso dal CUSI a cavallo tra il 2021 ed il 2022 e che si conclude in questi giorni dopo mesi di attività sportive non…
Read MoreTag: Sport Universitario
Il presidente DIMA ospite all’inaugurazione dell’anno accademico del corso di laurea in “Diritto e management dello sport” dell’Università del Salento
Conoscere il passato per capire il presente e progettare il futuro il messaggio lanciato agli studenti, futuri dirigenti sportivi. Si è svolta lunedì 17, alle ore 10 nella sala conferenze del Rettorato, e in diretta streaming l’incontro inaugurale dell’anno accademico del corso di laurea in “Diritto e management dello sport”; l’incontro organizzato e moderato dal Prof. Luigi Melica, direttore del dipartimento, ha visto la partecipazione del Magnifico Rettore dell’Università del Salento Prof. Fabio Pollice, del Capo del Dipartimento Sport dott. Michele Sciscioli, dell’ assessore allo sviluppo economico della regione Puglia…
Read MoreTriathlon italiano sempre più universitario
Dopo il successo di Asia Mercatelli ai mondiali universitari primo storico appuntamento italiano a Cervia il primo weekend di ottobre: all’interno degli assoluti di categoria verrà assegnato il titolo di campione nazionale universitario per la classifica riservata agli atleti studenti. L’accordo tra CUSI e Fitri ha definito i requisiti per la partecipazione degli studenti atleti ai Campionati Assoluti italiani di Cervia, in programma l’1 e 2 ottobre che porteranno all’assegnazione dei titoli tricolori di campioni nazionali universitari. A partecipare ai Campionati potranno essere gli atleti studenti nati tra il 1…
Read MoreAl via i Giochi Europei Universitari di Lodz 2022!
In Polonia, nella grande kermesse sportiva continentale, Italia rappresentata in 5 discipline con 53 studenti atleti provenienti da 12 Università. Determinante il ruolo dei CUS. Tutto pronto a Lodz in Polonia, città che ospiterà la sesta edizione degli European Universities Games, come annunciato all’Assemblea Generale dell’EUSA tenutasi a Madrid nell’aprile 2018. Sarà il più grande evento sportivo universitario organizzato in Polonia dalle Universiadi Invernali del 2001. Gli studenti-atleti di tutta Europa competeranno in 20 discipline sportive: saranno circa 5.000 i partecipanti che in rappresentanza di oltre 400 università europee provenienti…
Read MoreCUSI Next: conclusa la seconda edizione
Altri 44 giovani dirigenti sportivi under 35 pronti a raccogliere il testimone per una guida organizzativa dello sport universitario sempre più competente e sostenibile. Si è concluso a fine giugno la seconda edizione del programma formativo strategico rivolto a dirigenti sportivi under 35 con il fine di contribuire alla creazione della classe manageriale del futuro impostando un’uniformità nazionale delle competenze e delle conoscenze. Sono 44 i ragazzi e le ragazze iscritti dai propri CUS che hanno portato a termine il percorso didattico con profitto e riceveranno l’attestato di frequenza, in…
Read MoreIl Presidente del CUSI Antonio Dima incontra il Magnifico Rettore dell’Alma Mater Studiorum Prof. Giovanni Molari
Prosegue il dialogo tra CUSI e Rettori nel segno della continuità: tappa a Bologna Sport e Università. Il binomio che racchiude tutti i significati della missione agonistica e sociale del CUSI: un rapporto costruito negli anni attraverso le sinergie e la condivisione di intenti tra le persone prima che tra le istituzioni. Parole che da sempre echeggiano tra le meravigliose facoltà dell’Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum. Lo scorso mercoledì 8 giugno la visita presso l’Università di Bologna del Presidente Antonio Dima, accompagnato dal Segretario Generale Pompeo Leone,…
Read Morerisultati CNU Cassino 2022
CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI PRIMAVERILI CASSINO 2022 MEDAGLIERE TUTTI I RISULTATI CALCIO A 11 17-5-22 _ Calcio a 11 comunicato n° 1 – risultati prima giornata 18-5-22 _ Calcio a 11 comunicato n° 2 – risultati seconda giornata 20-5-22_ Calcio a 11 comunicato n° 3 – risultati terza giornata CALCIO A 5 16-5-22 _ Calcio a 5 comunicato n° 2 – risultati prima giornata 17-5-22 _ Calcio a 5 comunicato n° 3 – risultati seconda giornata 18-5-22 _ Calcio a 5 comunicato n° 4 – risultati terza giornata…
Read MoreCusi, una storia che lievita e sa di buono
Il Centro universitario matura la trasformazione in Federazione. Il plauso di Coni, Sport e salute e Governo al percorso evidenziato nella ventesima assemblea e nel 77° Congresso nazionale. “Con il contributo delle istituzioni, il lavoro e le idee dei Cus, la determinazione nel voler coinvolgere, includere e sviluppare una cultura sportiva preziosa per lo sport universitario, siamo certi di poter costruire opportunità pregiate per le nuove generazioni” le parole del presidente Antonio Dima. Relazioni e attività approvate per acclamazione Mario Frongia Un lungo e proficuo percorso. Costruito con scrupolo, attenzione,…
Read MoreNotizie CNU Cassino 2022
TUTTE LE NOTIZIE SUI CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI PRIMAVERILI DI CASSINO 2022 14/2 | Campionati Nazionali Universitari 2022: si parte! 11/4 | CNU Cassino 2022: i CUS finalisti nel volley 20/4 | CNU Cassino 2022: i CUS finalisti nella pallacanestro 27/4 | CNU Cassino 2022: i CUS finalisti nel calcio a 5
Read MoreInizia in Italia la prima Coppa del Mondo Universitaria di nuoto pinnato
In vasca a Lignano Sabbiadoro l’1 e 2 aprile oltre cento studenti atleti da tutto il mondo La piscina olimpionica del Villaggio Sportivo Bella Italia di Lignano Sabbiadoro (UD) ospiterà la prima edizione della Coppa del Mondo Universitaria di Nuoto Pinnato venerdì 1 e sabato 2 aprile 2022. Un centinaio gli studenti-atleti in gara provenienti da tutto il mondo in rappresentanza di oltre cinquanta Università e quindici nazioni, per un fine settimana che promette spettacolo grazie ad un’affascinante disciplina in continua espansione, in particolar modo proprio tra i più…
Read More