Il canottaggio presente alle Universiadi di Chengdu. Nella mattinata di ieri, 23 maggio, presso la sede della Federazione Italiana di Canottaggio situata a Roma in viale Tiziano 74 una delegazione FederCUSI formata dal Presidente Antonio Dima insieme a Claudio Bertoletti, Consigliere Federale e Presidente CUS Bergamo, e ad Angelo Orsillo, Responsabile Area Tecnica Internazionale, ha incontrato il Presidente FIC Giuseppe Abbagnale e il Segretario Generale FIC Maurizio Leone. L’incontro ha avuto l’obiettivo di delineare molti aspetti riguardanti la partecipazione del canottaggio alla 31esima Universiade estiva in programma a Chengdu in…
Read MoreTag: Universiadi
FederCUSI e UITS di comune accordo per lo sviluppo del tiro a segno universitario italiano
Il Presidente Antonio Dima incontra il Presidente Costantino Vespasiano Si è svolto oggi, presso la sede dell’Unione Italiana Tiro a Segno al Palazzo delle Federazioni alla presenza del Consigliere Federale UITS Alfredo Marconi e del referente del settore tecnico FederCUSI Angelo Orsillo l’incontro tra il Presidenti di FederCUSI Antonio Dima e il Presidente di UITS Costantino Vespasiano. Oltre a discutere dei prossimi appuntamenti nazionali ed internazionali, il Presidente Vespasiano ha voluto ribadire il supporto e la proficua collaborazione tra l’Unione Italiana Tiro a Segno e la Federazione Italiana dello Sport…
Read MoreDieci medaglie a Lake Placid 2023: un “esordio” da incorniciare per la Federazione Italiana dello Sport Universitario
3 ori, 3 argenti e 4 bronzi in 5 discipline diverse ai FISU World Winter University Games: mai gli studenti atleti azzurri così in alto nella storia delle Universiadi invernali fuori dai confini nazionali. Quella di Lake Placid 2023 sarà davvero una edizione dei Giochi Mondiali Universitari Invernali da ricordare: una delegazione numerosa e con tanto talento. I risultati parlano chiaro: 3 medaglie d’oro, 3 d’argento e 4 di bronzo sono il bottino ghiotto del medagliere della FederCUSI al termine dei Giochi. Soddisfatto e colmo di orgoglio il Presidente Antonio…
Read MoreDoppio bronzo per Maria Eugenia Boccardi
La studentessa atleta dell’Università di Trento sul podio sia nella 5km classic che nella pursuit free del fondo. Nella mattinata del 18 gennaio a Lake Placid presso il Centro Olimpico di Mt Van Hoevenberg Maria Eugenia Boccardi vince un bronzo nella 5 km tecnica classica con 22” dalla vincitrice, la finlandese Hilla Niemela prima in 13”20’8 davanti all’estone Mariel Pulles attardata di 17”4. Ma non si ferma. Nel pomeriggio del 19 gennaio nella pursuit free 5km chiude con un tempo di 12.41.6 , dietro all’atleta estone con 12.45.6 e alla…
Read MorePrime medaglie per l’Italia universitaria a Lake Placid
Luca Taranzano nel Super-G, Nikolaj Memola nel pattinaggio artistico e la coppia Lorello-Di Stefano nello Speed Skating regalano le prime soddisfazioni azzurre in America. Dopo i primi 5 giorni di gare il bottino italiano ai FISU World University Games Winter di Lake Placid è già interessante: 4 medaglie di cui 1 oro, 2 argenti e un bronzo e qualificazioni con buone speranze ancora in svolgimento. Porta la firma di Taranzano Luca la prima medaglia internazionale della FederCUSI: il giovane studente atleta friulano chiude secondo con un tempo di 58.76 con…
Read MoreLAKE PLACID 2023: si comincia!
La delegazione CUSI al completo sfila nell’Herb Brooks Arena, stadio intitolato al celebre allenatore della squadra di hockey olimpica degli Stati Uniti del 1980. Nella serata di giovedi 12 gennaio 2023 la Governatrice dello stato americano di New York Kathy Hochul ha aperto ufficialmente i Giochi FISU di Lake Placid 2023 accogliendo 1.443 atleti universitari provenienti da oltre 540 università e 46 nazioni, riuniti per celebrare l’evento universitario biennale multi-sport invernale. La cerimonia ha incluso i saluti della nazione indiana Oneida e della tribù Mohawk di Saint Regis, eleganti esibizioni…
Read MoreUfficializzata la delegazione CUSI per Lake Placid 2023
Da giovedì 12 gennaio oltre trenta azzurri coinvolti in sei discipline per la XXXI edizione dei Giochi Mondiali Universitari Invernali Il Presidente Antonio Dima: “Ritorna l’Universiade Invernale dopo un lungo stop. Felici e orgogliosi di rappresentare l’Italia del futuro” Parte il conto alla rovescia per i FISU Winter World University Games di Lake Placid 2023. Il Centro Universitario Sportivo Italiano si appresta a prendere parte all’evento mondiale che si svolgerà oltreoceano da giovedì 12 gennaio a domenica 22 gennaio 2023. Trentaquattro gli atleti che gareggeranno per l’Italia, con una delegazione…
Read MoreRiprogrammati al 2023 i FISU World University Games Chengdu 2021
Dima: “Lavoreremo per una delegazione azzurra ancor più competitiva” In seguito ad un approfondito confronto tra la FISU, il Comitato Organizzatore di Chengdu 2021 e numerosi altri stakeholder, oggi venerdì 6 maggio 2022 è stata presa da parte della federazione internazionale dello sport universitario la decisione di posticipare i FISU World University Games al 2023. Inizialmente programmato per l’estate del 2021, il principale evento sportivo universitario internazionale fu già rinviato al 2022 in seguito al rinvio dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. La scelta giunge poco più di una…
Read MoreLe congratulazioni del CUSI agli olimpionici universitari di Pechino
Tutta la famiglia del CUSI e dello sport universitario, si complimentano con l’Italia Team per i successi di Beijing 2022, ed in particolar modo si congratulano con Stefania Constantini, Francesca Lollobrigida, Davide Ghiotto e Omar Visintin. Ragazzi che abbiamo avuto l’onore ed il piacere di avere nelle nostre delegazioni per Campionati del Mondo ed Universiadi del recente passato: i loro successi sono meritati, arrivano da un impegno costante nel tempo e partito da lontano. È bello vedere che quasi la metà del medagliere appartiene a loro. Sono infatti ben sei,…
Read MoreCordoglio per la scomparsa di Marco Nasciuti
Il Presidente del Centro Universitario Sportivo Italiano Antonio Dima e tutto il CUSI si stringono intorno al dolore che ha colpito la famiglia Nasciuti per la scomparsa di Marco, amico del CUSI e attore su più fronti dello sport universitario. Fratello di Mauro, attuale Presidente della Commisssione Tecnica CUSI, Marco si è laureato nel 1971 divenendo un noto medico ortopedico di Genova, e supportando per decenni il Centro Universitario Sportivo del capoluogo ligure. Da grande grande appassionato di calcio quale era, da ragazzo lo ha praticato con continuità conquistando anche…
Read More