La studentessa atleta dell’Università di Trento sul podio sia nella 5km classic che nella pursuit free del fondo. Nella mattinata del 18 gennaio a Lake Placid presso il Centro Olimpico di Mt Van Hoevenberg Maria Eugenia Boccardi vince un bronzo nella 5 km tecnica classica con 22” dalla vincitrice, la finlandese Hilla Niemela prima in 13”20’8 davanti all’estone Mariel Pulles attardata di 17”4. Ma non si ferma. Nel pomeriggio del 19 gennaio nella pursuit free 5km chiude con un tempo di 12.41.6 , dietro all’atleta estone con 12.45.6 e alla…
Read MoreAutore:
Prime medaglie per l’Italia universitaria a Lake Placid
Luca Taranzano nel Super-G, Nikolaj Memola nel pattinaggio artistico e la coppia Lorello-Di Stefano nello Speed Skating regalano le prime soddisfazioni azzurre in America. Dopo i primi 5 giorni di gare il bottino italiano ai FISU World University Games Winter di Lake Placid è già interessante: 4 medaglie di cui 1 oro, 2 argenti e un bronzo e qualificazioni con buone speranze ancora in svolgimento. Porta la firma di Taranzano Luca la prima medaglia internazionale della FederCUSI: il giovane studente atleta friulano chiude secondo con un tempo di 58.76 con…
Read MoreLutto nella famiglia del Presidente del CONI
La FederCUSI tutta unita nel cordoglio alla famiglia di Giovanni Malagò Venerdì 13 gennaio 2023, all’età di 90 anni, è venuto a mancare Vincenzo Malagò, ex Vice Presidente dell’A.S. Roma e papà del Presidente del CONI Giovanni Malagò. Insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro nel 2000 dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, Vincenzo Malagò aveva anche ricoperto un ruolo dirigenziale nel comitato organizzatore dei Mondiali di calcio di Italia ’90. Il Presidente Antonio Dima, insieme al Consiglio federale, i dirigenti, gli studenti atleti e a nome di tutta…
Read MoreLAKE PLACID 2023: si comincia!
La delegazione CUSI al completo sfila nell’Herb Brooks Arena, stadio intitolato al celebre allenatore della squadra di hockey olimpica degli Stati Uniti del 1980. Nella serata di giovedi 12 gennaio 2023 la Governatrice dello stato americano di New York Kathy Hochul ha aperto ufficialmente i Giochi FISU di Lake Placid 2023 accogliendo 1.443 atleti universitari provenienti da oltre 540 università e 46 nazioni, riuniti per celebrare l’evento universitario biennale multi-sport invernale. La cerimonia ha incluso i saluti della nazione indiana Oneida e della tribù Mohawk di Saint Regis, eleganti esibizioni…
Read MoreInclUniGames (IUG)
InclUniGames è un progetto di responsabilità sociale che si prefigge di ottemperare all’OBIETTIVO 1 – Sviluppo di programmi volti alla diffusione, promozione e all’orientamento alla pratica e all’attività fisica del bando indetto da Sport e Salute per l’assegnazione dei contributi ordinari agli EPS 2022. Il progetto si pone l’obiettivo generale di promuovere la pratica sportiva all’interno di contesti sociali caratterizzati da disabilità fisica ed intellettivo relazionale. Pertanto, il target primario di InclUniGames è riconosciuto nei gruppi socioeconomici fragili – con particolare riferimento alle persone con disabilità. Nello specifico, le attività…
Read MoreProgetto SeI – Sport e Identità.
Per un approccio consapevole allo sport di studenti e famiglie – finanziato da Sport e Salute con il fondo per la promozione dell’attività sportiva di base sui territori DPCM 7 luglio 2022. Il progetto, ideato dal CUSI con il supporto dell’Agenzia SocialNet in continuità con le progettazioni inclusive precedenti, si svilupperà da novembre 2022 a dicembre 2023 ed ha la finalità di avvicinare allo sport gli studenti delle scuole superiori di primo e secondo grado e le loro famiglie attraverso un’offerta specifica di attività. Le attività proposte di articoleranno su…
Read MoreUfficializzata la delegazione CUSI per Lake Placid 2023
Da giovedì 12 gennaio oltre trenta azzurri coinvolti in sei discipline per la XXXI edizione dei Giochi Mondiali Universitari Invernali Il Presidente Antonio Dima: “Ritorna l’Universiade Invernale dopo un lungo stop. Felici e orgogliosi di rappresentare l’Italia del futuro” Parte il conto alla rovescia per i FISU Winter World University Games di Lake Placid 2023. Il Centro Universitario Sportivo Italiano si appresta a prendere parte all’evento mondiale che si svolgerà oltreoceano da giovedì 12 gennaio a domenica 22 gennaio 2023. Trentaquattro gli atleti che gareggeranno per l’Italia, con una delegazione…
Read MoreTorino 2025
Bandi e Avvisi Pubblici Torino 2025 FISU Winter World University Games Bando per l’assunzione di 3 nuove Posizioni sul sito del Comitato Organizzatore Link per la sezione Work with Us del Comitato Organizzatore: https://wugtorino2025.com/work-with-us/ Manifestazione d’interesse per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale Avviso pubblico di selezione per N. 10 Unità Lavorative Responsabile Osservatorio Anti-Riciclaggio e Corruzione Concorso di idee – “Crea un logo e un payoff per i FISU World University Games Winter Torino 2025” Bando di Ricerca Direttore Generale
Read MoreLa sana politica del fare
Rimini, il punto di Mario Frongia Una due giorni che ha inciso, coniugato e declinato un pezzo importante di futuro. Per il mondo sportivo universitario sarebbe già tanto. Ma, a 24 ore dal sipario all’Hotel Ambasciatori, rimane ben altro. Il Cusi che sposa l’Anci e il territorio, ad esempio. Il Cusi che vara Sponc! E si ritrova con mezza Italia a saltare sui sacchi o sudata nel tiro alla fune. Il Cusi che fa suo e promuove un corso di formazione per dirigenti e li ritrova puntuali al tavolo del…
Read MoreIl presidente DIMA ospite all’inaugurazione dell’anno accademico del corso di laurea in “Diritto e management dello sport” dell’Università del Salento
Conoscere il passato per capire il presente e progettare il futuro il messaggio lanciato agli studenti, futuri dirigenti sportivi. Si è svolta lunedì 17, alle ore 10 nella sala conferenze del Rettorato, e in diretta streaming l’incontro inaugurale dell’anno accademico del corso di laurea in “Diritto e management dello sport”; l’incontro organizzato e moderato dal Prof. Luigi Melica, direttore del dipartimento, ha visto la partecipazione del Magnifico Rettore dell’Università del Salento Prof. Fabio Pollice, del Capo del Dipartimento Sport dott. Michele Sciscioli, dell’ assessore allo sviluppo economico della regione Puglia…
Read More