In val di Zoldo tre giorni di sfide per assegnare i titoli universitari degli sport della neve Si svolgerà dal 14 al 16 Marzo in Val Zoldana, la 61° edizione dei Campionati Nazionali Universitari invernali. La manifestazione, inserita nel calendario ufficiale della FIS (International Ski Federation), è organizzata da CUSI e CUS Venezia anche grazie al contributo del Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il patrocinio della Regione Veneto ed il supporto operativo del Comitato Provinciale FISI Venezia. Decine le medaglie in palio: su…
Read MoreCategoria: Top1
Presentato SPONC!, il nuovo progetto di sport inclusivo del CUSI
Venticinque CUS in tutta Italia impegnati in sport non convenzionali nelle piazze delle proprie città Finanziato dal Dipartimento dello Sport e realizzato in collaborazione con ANCI Comunicare terminerà a novembre 2022 Si è tenuta presso la sala conferenze della sede ANCI di Roma la presentazione ufficiale di “SPONC! – Sport non convenzionale per tutti”, il nuovo progetto di sport inclusivo promosso dal CUSI e realizzato con il contributo del Dipartimento per lo Sport. Grazie alla partnership con ANCI Comunicare, “SPONC!” sarà attivato in tutta Italia da venticinque CUS che, in…
Read More“SPONC! – Sport non convenzionale per tutti”: giovedì 24 la presentazione
Nella sede ANCI di Roma il lancio del nuovo progetto di sport inclusivo del CUSI Parte “SPONC! – Sport non convenzionale per tutti”, l’inedito progetto d’inclusione promosso dal CUSI – Centro Universitario Sportivo Italiano e realizzato con il contributo del Dipartimento per lo Sport. Il lancio ufficiale della progettualità si terrà giovedì 24 febbraio alle ore 12 presso la sede dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani in via dei Prefetti, 46 a Roma. L’ANCI sarà parte integrante di “SPONC!”, in quanto partner di progetto tramite la società in house…
Read MoreLe congratulazioni del CUSI agli olimpionici universitari di Pechino
Tutta la famiglia del CUSI e dello sport universitario, si complimentano con l’Italia Team per i successi di Beijing 2022, ed in particolar modo si congratulano con Stefania Constantini, Francesca Lollobrigida, Davide Ghiotto e Omar Visintin. Ragazzi che abbiamo avuto l’onore ed il piacere di avere nelle nostre delegazioni per Campionati del Mondo ed Universiadi del recente passato: i loro successi sono meritati, arrivano da un impegno costante nel tempo e partito da lontano. È bello vedere che quasi la metà del medagliere appartiene a loro. Sono infatti ben sei,…
Read MoreCampionati Nazionali Universitari 2022: si parte!
Trenta giorni ai CNU invernali in Val di Zoldo Iniziate le qualificazioni ai Campionati primaverili di Cassino Finalmente lo sport universitario riparte a pieno ritmo in Italia: dopo due anni di pandemia con eventi annullati e rinviati, e con alcune sporadiche manifestazioni di rodaggio, il 2022 è l’anno in cui i Campionati Nazionali Universitari si disputeranno nelle canoniche edizioni invernali e primaverili. Mancano trenta giorni esatti ai CNU invernali di Civetta, in Val di Zoldo, organizzati dal CUS Venezia che si disputeranno dal 14 al 16 marzo nel comprensorio…
Read MoreOrgoglio CUSI a Pechino 2022
Diciotto atleti del mondo sportivo universitario nell’Italia Team Prendono il via le Olimpiadi Invernali di Beijing con diciotto atleti provenienti dal mondo sportivo universitario italiano. Il potenziale di ventisei medaglie conquistate tra Universiadi e Campionati del Mondo Universitari nell’arco degli ultimi undici anni, è a disposizione della delegazione azzurra in Cina di febbraio 2022. Come già avvenuto a Tokyo in occasione dei Giochi Olimpici estivi, l’apporto all’Italia Team da parte degli atleti che fanno, o che hanno fatto parte della sfera sportiva universitaria, sarà di quantità e qualità. Tra i…
Read MoreCordoglio per la scomparsa di Marco Nasciuti
Il Presidente del Centro Universitario Sportivo Italiano Antonio Dima e tutto il CUSI si stringono intorno al dolore che ha colpito la famiglia Nasciuti per la scomparsa di Marco, amico del CUSI e attore su più fronti dello sport universitario. Fratello di Mauro, attuale Presidente della Commisssione Tecnica CUSI, Marco si è laureato nel 1971 divenendo un noto medico ortopedico di Genova, e supportando per decenni il Centro Universitario Sportivo del capoluogo ligure. Da grande grande appassionato di calcio quale era, da ragazzo lo ha praticato con continuità conquistando anche…
Read MoreSuccesso per l’evento “Lo sport universitario non vuole barriere: il CUSI c’è”
Celebrati i progetti d’inclusione ed i CUS che li hanno attuati Dima: “L’istituzione di domani deve essere anche questo. La strada è tracciata” Confronto, inclusione, futuro: queste le tre parole chiave che hanno caratterizzato un fine settimana di lavori tanto intenso quanto piacevole e costruttivo. Tre giorni in cui i CUS di tutta Italia hanno avuto modo di poter dibattere su tematiche riguardanti lo sport inclusivo, conoscere le nuove progettualità sul tema promosse dal CUSI e soprattutto confrontarsi guardando avanti, per intraprendere al meglio la strada verso il futuro…
Read MoreLo sport universitario non vuole barriere: proseguono i lavori a Sabaudia
Un lungo applauso dei presenti ha chiuso il sipario sull’intensa giornata di lavori di quest’oggi, sabato 22 gennaio. Dopo il prologo di venerdì pomeriggio con i primi arrivi in territorio pontino ed una cena di networking, oggi Presidenti, Segretari e delegati dei Centri Universitari Sportivi italiani hanno avuto modo di vivere tutti insieme momenti di approfondimento e confronto sullo sport inclusivo. Prime ore della kermesse caratterizzate dai saluti istituzionali del Presidente CUSI Antonio Dima che ha dato un caloroso benvenuto ai presenti, a cui si sono aggiunti i video messaggi…
Read MoreLo sport universitario non vuole barriere – diario di bordo: pillole da Sabaudia
rubrica a cura di Mario Frongia Un abbraccio caldo, inclusivo e affettuoso da Sabaudia Sabaudia, 22 gennaio 2021 – diario n° 1 Decenni di animo Cusi Antonio Dima, Mauro Nasciuti, Gianni Ippolito, più o meno un secolo e mezzo di sport universitario. In prima fila, tra gli atleti e le squadre. Presidente e dirigenti multitasking. Esempio e dedizione. Più buone pratiche e prospettive per il domani. Da raccontare a Sabaudia. Lilli Coiana sarebbe stato contento. Relazioni forti Non ci può stringere le mani, ci si guarda da dietro le mascherine,…
Read More