Oltre duemila studenti atleti in gara dal 14 al 22 maggio Tornano dopo due anni di assenza i Campionati Nazionali Universitari Primaverili. Alla città ed al CUS di Cassino la responsabilità ed il privilegio di dare il segnale definitivo di ripartenza del movimento sportivo universitario nazionale. Tradizionale evento di punta della stagione sportiva degli studenti atleti italiani, quest’anno i CNU primaverili assumono un valore ancor più rilevante: oltre ad essere i Campionati della ripartenza, con lo slittamento delle Universiadi di Chengdu al 2023 divengono di fatto la competizione multisport…
Read MoreTag: antonio dima
Riprogrammati al 2023 i FISU World University Games Chengdu 2021
Dima: “Lavoreremo per una delegazione azzurra ancor più competitiva” In seguito ad un approfondito confronto tra la FISU, il Comitato Organizzatore di Chengdu 2021 e numerosi altri stakeholder, oggi venerdì 6 maggio 2022 è stata presa da parte della federazione internazionale dello sport universitario la decisione di posticipare i FISU World University Games al 2023. Inizialmente programmato per l’estate del 2021, il principale evento sportivo universitario internazionale fu già rinviato al 2022 in seguito al rinvio dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. La scelta giunge poco più di una…
Read MoreEUG 2026 assegnati a Salerno: la soddisfazione del CUSI
Dima: “Con CUS Salerno ed EUSA forte segnale di ripartenza dello sport universitario europeo” Venerdì 22 aprile 2022 sono stati ufficialmente assegnati dall’EUSA alla città di Salerno gli European Universities Games 2026. Il capoluogo cilentano, il campus universitario e gli impianti sportivi del CUS Salerno ospiteranno l’ottava edizione della competizione continentale dedicata alle università, che con le loro numerose delegazioni, si cimenteranno in quindici discipline per un totale stimato di circa seimila ospiti provenienti da cinquecento atenei europei. Soddisfazione per la vittoria del bid in casa CUSI: “Il comune…
Read MoreCUSI Next 2022
CUSI NEXT 2022 Seconda edizione del percorso formativo per i dirigenti sportivi del futuro Inizia martedì 5 aprile 2022 il corso di formazione dedicato ai dirigenti dei Centri Universitari Sportivi con l’obiettivo di fornire sempre più competenze al territorio degli atenei. Dopo il successo al debutto nel 2021, CUSI Next giunge alla seconda edizione coinvolgendo ben sessanta iscritti in rappresentanza di venticinque CUS italiani, testimoniando la bontà dell’intuizione strategica e l’estremo interesse da parte dell’utenza. L’idea primordiale nasce dalla volontà di formare in modo organico a livello nazionale i…
Read MoreCUSI Next 2021
Ai nastri di partenza il programma CUSI NEXT 2021 Il futuro del CUSI tra formazione e territorio È cominciato lo scorso 16 marzo il progetto “CUSI NEXT”: il programma formativo strategico rivolto a dirigenti sportivi under 35 con il fine di contribuire alla creazione della classe manageriale del futuro impostando un’uniformità nazionale delle competenze e delle conoscenze. Boom di adesioni, superata quota 50 iscritti, numerosi i CUS aderenti al progetto. L’obiettivo di inserire nelle diverse realtà territoriali rappresentate dai CUS figure professionali altamente qualificate nasce dalla volontà del CUSI di…
Read MoreFISU University World Cup Finswimming 2022: le congratulazioni del CUSI
Dima: “L’evento un esempio di come il CUSI può agire da federazione di servizio” Con novantuno partecipanti e cinquantaquattro medaglie assegnate, si è conclusa domenica 3 aprile la prima edizione assoluta della Coppa del Mondo Universitaria di nuoto pinnato. “Da parte del CUSI intendo complimentarmi con la FIPSAS per la buona riuscita dell’evento anche in virtù della lettera di apprezzamento che abbiamo ricevuto dalla FISU a conclusione della manifestazione. Non è mai semplice fare da apripista nelle competizioni internazionali ma il comitato organizzatore locale è riuscito nell’intento di offrire…
Read MoreStrategia e visione: sport universitario e cronisti sportivi in marcia assieme
Antonio Dima e Gianfranco Coppola, presidenti di CUSI e USSI, hanno siglato un’intesa con interessanti e concrete prospettive su scala nazionale per studentesse e studenti da un lato, e giornalisti dall’altro. Sul tavolo, formazione, inclusione, eventi e attività socializzanti sul territorio. La formazione delle nuove generazioni impegnate nei vari corsi di laurea inerenti lo sport. Una serie di progetti da sviluppare in sinergia con al centro l’inclusione e la partecipazione di atleti con diverse abilità. La ricerca di una sede comune a Roma, “casa” e riferimento sociale, culturale e professionale…
Read MoreIl CUSI patrocina il Memorial “Giampiero Galeazzi”
A Cagliari il torneo di padel in memoria del Campione Universitario di canottaggio Si terrà presso la struttura del Dopolavoro Ferroviario di Cagliari da venerdì 22 a domenica 24 aprile il primo memorial di padel “Giampiero Galeazzi”. Scomparso lo scorso 12 novembre 2021 a Roma, fu Campione Nazionale Universitario di canottaggio nel 1971 sui 2000 metri, vestendo i colori del CUS Roma in coppia con Giuliano Spingardi. Il Centro Universitario Sportivo Italiano ha inteso patrocinare la manifestazione per contribuire alla commemorazione dello storico cronista: “Per la famiglia del CUSI…
Read MoreCUSI e FIC insieme per il canottaggio universitario
I presidenti Dima e Abbagnale firmano un protocollo di sviluppo sinergico Nella tarda mattinata di oggi mercoledì 23 marzo, il presidente del Centro Universitario Sportivo Italiano Antonio Dima ed il presidente della Federazione Italiana Canottaggio Giuseppe Abbagnale hanno firmato presso la sede FIC in viale Tiziano a Roma, un protocollo d’intesa che mira allo sviluppo ed alla promozione del canottaggio tra gli studenti universitari. Impostato su base biennale, l’accordo prevede l’impegno tra le parti a definire una comune azione programmatica per il supporto, lo sviluppo e la diffusione della…
Read MoreCNU Invernali Val di Zoldo: assegnati i titoli nazionali 2022
Nello slalom speciale oro per Carlo Cordone del CUS Genova e Matilde Minotto del CUS Padova La 61esima edizione dei Campionati Nazionali Universitari invernali si è conclusa nelle prime ore del pomeriggio di quest’oggi mercoledì 16 marzo. La pista del Cristelin sul monte Civetta ha incoronato Campionessa Nazionale Universitaria Matilde Minotto del CUS Padova che ha tagliato il traguardo in 1’55’’32, bissando così il successo dello scorso anno e riconfermandosi regina dello slalom speciale. Medaglia d’argento per Nadine Brunet del CUS Torino (1’55’’78) e bronzo per Chiara Ferracci del…
Read More