Tre giorni di lavori per dibattere e rendicontare il programma inclusivo del CUSI Premiazioni per i CUS che si sono contraddistinti in questi anni Il Centro Universitario Sportivo Italiano riunisce in un grande evento tutti i CUS d’Italia per fare un bilancio del percorso avviato nel 2018, anno in cui la federazione dello sport universitario ha intrapreso con convinzione la strada dell’inclusività, portando oggi tre progetti di caratura nazionale alla conclusione e due alla partenza. Saranno circa cento i rappresentanti dei Centri Sportivi Universitari che si incontreranno dal pomeriggio…
Read MoreCategoria: Top1
Doppia Carriera degli studenti-atleti in Italia: CONI-CUSI-UNISPORT tracciano la rotta
Istituito venerdì 14 presso la Sala Giunta del CONI alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò il tavolo di lavoro sulla doppia carriera con i rappresentanti del CONI, del CUSI e della rete dei delegati allo sport delle Università Gli incredibili risultati di Tokyo in termini di medaglie e in termini di partecipazione di studenti atleti ha sancito la definitiva necessità per il mondo sportivo universitario italiano di dotarsi di un quadro normativo che possa dettare le linee guida sufficienti per permettere agli atleti e alle atlete che intendano…
Read MoreParte il 2022 dello sport universitario
Nel mirino del CUSI le Universiadi estive di Chengdu Tra competizioni nazionali ed internazionali, si prospetta un anno denso di eventi Sarà l’anno delle Universiadi estive di Chengdu, ma anche dei Mondiali italiani di nuoto pinnato a Lignano Sabbiadoro e di golf a Torino. Sarà il 2022 in cui i CUS di tutto lo Stivale si contenderanno il primato nelle discipline montane dei Campionati Nazionali Universitari invernali in Val di Zoldo e si sfideranno nei CNU primaverili a Cassino per i titoli nazionali negli sport di squadra, nell’atletica e…
Read MoreGli auguri di Natale 2021 del Presidente Dima
Per un 2022 ricco di gratificazioni, salute e successi Arrivano le feste e ancora una volta ci sentiamo forti e incerti al tempo stesso. Forti perché alla fin fine ci si riscopre sempre figli e promotori dello sport. Pulito, nobile, genuino, rispettoso dell’avversario e delle regole. Incerti, e a tratti smarriti, per la recrudescenza di un virus che sembrava avessimo messo al tappeto. Ecco perché, in questo mio saluto affettuoso in vista del Natale e del 2022, l’auspicio mi riporta su temi che, purtroppo, abbiamo già affrontato: la pandemia…
Read MoreIl CUSI presenta il Centro Documentazione Sport Inclusivo
Lanciato il portale che fungerà da archivio nazionale per sport, disabilità e inclusione sociale L’esigenza di creare condivisione e divulgare conoscenza in base alle esperienze dei territori in ambito sportivo e sociale, l’ambizione di raccogliere le buone pratiche di sport inclusivo universitario e non solo, l’obiettivo dichiarato di supportare progettualità promosse dai CUS per lo sport votato all’inclusione. Questa la mission del progetto Centro Documentazione Sport Inclusivo, realizzato dal CUSI – Centro Universitario Sportivo Italiano: innovativo spazio virtuale di informazione e confronto sulle tematiche di sport, disabilità e inclusione.…
Read MoreCancellate le Universiadi di Lucerna 2021
Con una nota emanata nella mattinata di quest’oggi, lunedì 29 novembre, il Comitato Organizzatore della XXX Winter Universiade Lucerne 2021 e la Federazione Internazionale dello Sport Universitario, hanno annunciato la cancellazione dell’evento. “Alla luce dei recenti sviluppi altamente dinamici della pandemia e delle relative restrizioni per i viaggi, non sarà possibile organizzare il più grande evento multisport invernale per studenti” – si legge nella comunicazione ufficiale – “La variante del virus Omicron recentemente scoperta, è stata classificata come preoccupante dall’OMS. Al fine di prevenire la proliferazione della nuova variante in…
Read MoreVerso Lucerna 2021: il parere dei tecnici
Elevata fiducia negli atleti, cauto ottimismo sul medagliere Continua il countdown verso l’edizione numero trenta dell’Universiade Invernale, che si terrà a Lucerna 2021 da sabato 11 a martedì 21 dicembre. C’è ottimismo nello staff tecnico del Centro Universitario Sportivo Italiano, che dopo mesi di intense relazioni con le Federazioni Sportive Nazionali di riferimento e con il supporto dei Gruppi Sportivi Militari, ha diramato lo scorso 19 novembre le convocazioni per la competizione iridata. “Siamo fiduciosi e ci sono i presupposti per fare bene. Nel complesso la nazionale è competitiva e…
Read MorePresentata la prima Coppa del Mondo Universitaria di Nuoto Pinnato
FISU, CUSI e FIPSAS insieme per Lignano Sabbiadoro 2022 È stata presentata domenica 21 novembre presso il Villaggio Sportivo Bella Italia di Lignano Sabbiadoro, la prima edizione della Coppa del Mondo Universitaria di Nuoto Pinnato che si terrà nella nota località in provincia di Udine dal 30 marzo al 3 aprile 2022. Si tratta di una prima assoluta, fortemente voluta ed ottenuta dal lavoro sinergico effettuato negli scorsi anni da parte della FISU – Federazione Internazionale Sport Universitario e dalla FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, alla…
Read MoreIl CUSI ufficializza la delegazione per l’Universiade Invernale di Lucerna
Da sabato 11 dicembre oltre trenta azzurri coinvolti in sei discipline per la XXX edizione dei Giochi Invernali Universitari Il Presidente Antonio Dima: “Orgoglio e identità, rappresentiamo l’Italia sportiva dei giovani” Parte il conto alla rovescia per la XXX Universiade Invernale di Lucerna 2021. Il Centro Universitario Sportivo Italiano si appresta a prendere parte all’evento mondiale che si svolgerà nella nazione elvetica da sabato 11 a martedì 21 dicembre. Trentatré gli atleti che gareggeranno per l’Italia, con una delegazione complessiva di oltre cinquanta componenti inglobando staff tecnico e personale medico:…
Read MoreIl cordoglio del CUSI per la scomparsa di Giampiero Galeazzi
La famiglia del CUSI e dello sport universitario tutto, esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Giampiero Galeazzi, deceduto quest’oggi venerdì 12 novembre 2021 a Roma. In coppia con Giuliano Spingardi, Galeazzi fu campione universitario di canottaggio nel 1971 con i colori del CUS Roma sui 2000 metri. I Campionati Nazionali Universitari del 1971 si tennero a Viareggio: furono i CNU dei successi nell’atletica di Giovanni Lai del CUS Cagliari e di Franco Ossola con la casacca del CUS Torino, ma il canottaggio gareggiò nelle acque romane di Castelgandolfo.…
Read More