Linee Guida per eventi sportivi inclusivi: tra visione sociale, sportiva e culturale

L’inclusione, gli atenei, le associazioni, i Cus: la disseminazione del progetto FederCusi. Un passo avanti concreto e condiviso. In sinergia con un traguardo che coniuga formazione avanzata, benessere e abbattimento di barriere e luoghi comuni A cura di Mario Frongia “Sarò magari povero, ma infelice non lo sono!”. La frase del cittadino toscano non vedente in risposta al candidato sindaco la racconta Giuliano Pizzanelli. La sala Tornado si concede una risata genuina. Il presidente del Cus Pisa – che ha ricordato la tragedia di un sedicenne toscano finito sulla sedia…

Read More

Pillole di sport universitario

a cura di Mario Frongia Pisa, giovedì 27 marzo FederCusi e sport inclusivi, quando il futuro è già presente Quella sana atmosfera che accompagna chi macina idee e ha le gambe per metterle in marcia. La sala Tornado dell’hotel Galilei, a due passi dallo scalo aereo pisano, affianca presidenti, sportivi, dirigenti, atleti in attività e no. Finestra culturale e politica ampia. Ricca di condivisione, ambizioni e obiettivi. FederCusi macina salite e scalini. Oltre a coinvolgere, Antonio Dima chiama a raccolta i testimoni sul territorio dello sport. Universitario e non solo.…

Read More

FederCusi, progetti e intese tra presente e futuro

Premiati a Caserta i Cus partecipanti a Iug e Sei. Interventi, tra gli altri, di Marco Mezzaroma e Luca Pancalli. “Stiamo crescendo, la strada è giusta” dice Antonio Dima Di Mario Frongia La giornata delle attività sportive delle nuove generazioni, degli atenei, del territorio, tra inclusione e buone pratiche. Si è chiusa oggi, venerdì 15 dicembre, nella sala Farnese del Gran hotel Vanvitelli a Caserta, la manifestazione curata dalla Federazione dello sport universitario con la partecipazione di esperti, operatori, tecnici e docenti. “Lo sport universitario oltre ogni barriera” è stata…

Read More

Lo sport universitario nazionale a Caserta per l’evento “Lo Sport Universitario oltre ogni barriera”

Oltre 100 partecipanti tra ospiti e delegati dei Centri Universitari Sportivi attesi al Grand Hotel Vanvitelli per il convegno di chiusura dei progetti di inclusione sociale del CUSI finanziati da Sport e Salute   Tutto pronto per una chiusura di settimana dedicata al confronto, al dibattito e soprattutto alla disseminazione dei progetti di inclusione sociale del 2023 di FederCUSI. Dal 14 al 16 dicembre, la famiglia del Centro Universitario Sportivo Italiano, ora Federazione Italiana dello Sport Universitario, si riunisce a Caserta per celebrare il lavoro svolto dei CUS nel campo…

Read More

Festa di sport e inclusione nella tappa del Sud dei primi Giochi Universitari Inclusivi

Al CUS Foggia la giornata dedicata ai CUS del Sud degli InclUniGames, il “campionato” inclusivo organizzato da FederCUSI. Vince Cosenza la classifica punti, mentre a Molise va la coppa Inclusione Si è svolto sabato 25 novembre l’ultimo appuntamento della fase finale del progetto InclUniGames- IUG: il CUS Foggia ospite ed organizzatore di una splendida giornata dedicata all’inclusione e allo sport. Protagonisti in quest’ultima tappa i CUS del Sud: delegazioni provenienti dai CUS di Palermo, Foggia, Molise, Cosenza e Catanzaro per un totale di oltre 50 giocatori con una partecipazione tra…

Read More

Sport e Inclusione a Bologna per il primo evento territoriale finale dei CUS del Centro aderenti al progetto InclUniGames – IUG

Delegazioni numerose provenienti da 7 Centri Universitari Sportivi alla giornata organizzata dal team di coordinamento nazionale di CUSI Sport Inclusivo in collaborazione con il CUS Bologna Comincia con grande entusiasmo e ottimi numeri la prima edizione degli InclUniGames, i Giochi Universitari Inclusivi promossi dal progetto del CUSI IUG finanziato da Sport e Salute. La manifestazione si è svolta presso il palazzetto CUS Record a Bologna con oltre 50 tra ragazzi e ragazze provenienti da 7 diversi CUS. Si è trattato del primo appuntamento della fase finale organizzata su 3 giornate…

Read More

Progetto Smart Sport: nasce il “family trainer”

Il progetto di CUSI Sport Inclusivo sta formando nuove figure professionali nei CUS di tutta Italia   Sport e inclusività continuano a camminare insieme nella grande famiglia del Centro Universitario Sportivo Italiano. Dopo il lancio di “SPONC!” avvenuto lo scorso febbraio, è in corso di svolgimento in questo intenso 2022 sportivo, un nuovo progetto di sport inclusivo promosso dal CUSI in tutta Italia: si tratta di Smart Sport, progettualità che mira a elaborare, sperimentare e disseminare un innovativo modello di pratica sportiva capace di avvicinare all’attività fisica famiglie e persone…

Read More

Smart Sport

SMART SPORT progetto co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Divisione del Terzo Settore   La progettualità mira a elaborare, sperimentare e disseminare un innovativo modello denominato “Smart Sport”, capace di avvicinare allo sport e all’attività fisica famiglie e persone inattive, soprattutto disabili e altre persone fragili, ponendosi come obiettivi: diffondere la pratica motoria e sportiva come strumento di benessere e aggregazione sociale integrato con la vita familiare incrementare il numero di disabili che praticano attività motoria e sportiva, con benefici a livello motorio e psico-socio-relazionale introdurre…

Read More

Lo sport universitario non vuole barriere – diario di bordo: pillole da Sabaudia

rubrica a cura di Mario Frongia Un abbraccio caldo, inclusivo e affettuoso da Sabaudia Sabaudia, 22 gennaio 2021 – diario n° 1 Decenni di animo Cusi Antonio Dima, Mauro Nasciuti, Gianni Ippolito, più o meno un secolo e mezzo di sport universitario. In prima fila, tra gli atleti e le squadre. Presidente e dirigenti multitasking. Esempio e dedizione. Più buone pratiche e prospettive per il domani. Da raccontare a Sabaudia. Lilli Coiana sarebbe stato contento. Relazioni forti Non ci può stringere le mani, ci si guarda da dietro le mascherine,…

Read More

“Lo sport universitario non vuole barriere: il CUSI c’è”

Tre giorni di lavori per dibattere e rendicontare il programma inclusivo del CUSI Premiazioni per i CUS che si sono contraddistinti in questi anni   Il Centro Universitario Sportivo Italiano riunisce in un grande evento tutti i CUS d’Italia per fare un bilancio del percorso avviato nel 2018, anno in cui la federazione dello sport universitario ha intrapreso con convinzione la strada dell’inclusività, portando oggi tre progetti di caratura nazionale alla conclusione e due alla partenza. Saranno circa cento i rappresentanti dei Centri Sportivi Universitari che si incontreranno dal pomeriggio…

Read More